Con la conclusione ufficiale delle quattro principali settimane della moda – New York, Londra, Milano e Parigi – si è delineata la direzione globale per la Primavera/Estate 2026. Dai tacchi scultorei ai mocassini rivisitati, fino alle influenze sportive modernizzate, i migliori stilisti del mondo stanno ridefinendo le calzature per un'era post-minimalista.
Noi di Xinzirain abbiamo analizzato e curato le collezioni delle passerelle di oltre 40 importanti case di moda , riunendo le tendenze più sorprendenti in fatto di calzature della prossima stagione.
Riepilogo: le icone dei primi 20 marchi
Nel nostro articolo precedente abbiamo esplorato le scarpe da passerella di Acne Studios, Anna Sui, Balenciaga, Balmain, Burberry e Bottega Veneta , ognuna delle quali ha contribuito con prospettive uniche alla stagione.
I punti salienti?
Acne Studios ha privilegiato piattaforme surrealiste e superfici metalliche.
Balmain ha proposto tacchi architettonici con un tocco futuristico.
Burberry ha reinterpretato i classici stivali da equitazione con un tocco urban chic.
Bottega Veneta ha presentato texture intrecciate che fondono artigianalità e modernità.
Ognuno di questi modelli ha rivelato un chiaro spostamento verso materiali tattili , silhouette all'avanguardia e innovazione orientata al comfort : temi che continueranno a plasmare il 2026.
The Next 20: Definire il futuro delle calzature
Ora, continuiamo con altri 20 marchi influenti che definiscono la narrativa delle calzature Primavera/Estate 2026 :
Maison Margiela
Il marchio continua a decostruire il lusso. Gli stivali tabi con punta divisa e i sandali in vinile trasparente sfumano i confini tra arte e moda, rafforzando l'artigianalità cult di Margiela.



Alexander McQueen
Noti per la loro bellezza scultorea, i tacchi di McQueen presentavano curve organiche e strutture metalliche, trasformando le calzature in sculture indossabili.

Michael Kors
Minimalista ma glamour, la passerella di Kors ha proposto colori neutri con cinturini , espadrillas da resort e sandali con plateau ideali per le moderne jet-setter.
Miu Miu
Miuccia Prada ha portato un'energia giovanile con mocassini preppy , ballerine a punta e tessuti giocosi da abbinare, unendo nostalgia e ribellione.

MM6 Maison Margiela
La linea Diffusion ha reinventato le suole spesse e le sneaker unisex , unendo comfort e design sperimentale.
Monse
Monse ha portato l'asimmetria a nuovi livelli: cinturini intrecciati, bordi non rifiniti e tomaie decostruite aggiungevano un fascino ribelle.
Numero 21
Le straordinarie mules metalliche e i tacchi gioiello offrono un'interpretazione italiana della femminilità moderna , fondendo sensualità e struttura.

Noir Kei Ninomiya
Maestro della costruzione d'avanguardia, le calzature di Kei Ninomiya abbracciano forme a gabbia e fibbie industriali , riecheggiando l'estetica underground di Tokyo.

Bianco
Le scarpe del 2026 del brand fondono l'attitudine streetwear con l'artigianalità couture. Aspettatevi mocassini con suola spessa , stivali in vinile trasparente e audaci color blocking.

Prada
Prada ha mantenuto la sua leadership nell'eleganza pratica. Le silhouette classiche sono state reinterpretate con nylon tecnici, pelli traforate e dettagli geometrici.

Proenza Schouler
Il duo newyorkese ha puntato sul minimalismo fluido: sandali con punta quadrata, palette neutre e zeppe scolpite incarnano uno stile cool e disinvolto.

Sacai
Il DNA ibrido di Sacai si manifesta ancora una volta attraverso calzature fusion : sneakers abbinate a mocassini, sandali fusi con mules. Uno studio di contrasti.
Saint Laurent
Eleganti, sensuali e parigini fino al midollo : stivali con tacco a spillo sottilissimi ed eleganti décolleté definiscono la visione di YSL del power dressing per il 2026.
Simone Rocha
Il romanticismo regna sovrano con ballerine impreziosite da perle, cinturini di cristallo e tulle trasparenti : una dolce ribellione attraverso dettagli delicati.
Stella McCartney
La sostenibilità incontra l'innovazione. McCartney ha presentato stivali in pelle vegana di origine biologica e tacchi stampati in 3D , dimostrando che il lusso può essere etico.
Tod's
Tod's ha riproposto le sue tradizionali scarpe da guida con suole oversize e texture in pelle intrecciata , sottolineando l'artigianalità in movimento.
Archivio Toga
Noti per il loro stile eclettico, gli ultimi sandali di Toga combinano fibbie western, dettagli metallici e suole scultoree , incarnando un'individualità audace.
Tory Burch
La semplicità raffinata è al centro dell'attenzione. Le morbide mules in pelle e le zeppe scolpite mettono in risalto la femminilità moderna e il lusso discreto.
Totem
Il minimalismo scandinavo prosegue con le ballerine a punta quadrata e le eleganti slingback , bilanciando purezza e forma architettonica.
Valentino
Valentino di Pierpaolo Piccioli celebra la libertà : audaci platform, tacchi in plexiglas trasparenti e romantici stivali stringati emanano sicurezza e maestria.

Il linguaggio comune delle calzature del 2026
In tutti i 40 marchi emergono diverse tendenze chiare:
Silhouette scultoree : i tacchi stanno diventando delle dichiarazioni artistiche.
Innovazione nei materiali : aspettatevi pelle vegana, rete metallica e lavorazione artigianale intrecciata.
La nostalgia retrò incontra il futurismo : le piattaforme degli anni '70 si scontrano con i dettagli dell'era digitale.
Fluidità di genere : i confini tra lo stile maschile e quello femminile continuano a sfumare.
Lusso sostenibile : prevalgono materiali responsabili e costruzione modulare.

Come Xinzirain interpreta queste tendenze
In qualità di produttore leader di calzature OEM e ODM in Cina , Xinzirain integra le tendenze delle passerelle globali in design pronti per la commercializzazione per marchi in tutto il mondo.
Il nostro team traduce l'estetica di livello couture in una produzione scalabile, garantendo che ogni paio mantenga il suo DNA creativo e nel contempo soddisfi gli standard di comfort, costo e sostenibilità.
Che si tratti di una linea di scarpe personalizzate con un MOQ basso o dello sviluppo di un marchio privato , aiutiamo i partner internazionali a trasformare l'ispirazione delle tendenze in prodotti tangibili, unendo la visione della moda alla precisione della produzione .
Dall'arte decostruita di Margiela all'elegante raffinatezza di Saint Laurent, la collezione Primavera/Estate 2026 dimostra che le calzature non sono più solo un accessorio, ma una dichiarazione di identità, artigianalità e cultura.
Esplora la galleria completa delle tendenze curata da Xinzirain e scopri come la moda di domani inizia ai tuoi piedi.







